News

La Pietra Scartata: Costruire e coltivare relazioni di Luciano Zanin

Torna l’appuntamento dedicato alle riflessioni tratte da “La Pietra scartata”, il volume a cura di Bernardino Casadei che raccoglie i contributi sul tema del dono di alcuni docenti del Master per promotori del dono.

Oggi è la volta dell’intervento di Luciano Zanin che nel libro ci parla di perchè e come “Costruire e coltivare relazioni“.

Zanin identifica tre parole per costruire e curare le relazioni: ascolto, pazienza, metodo.

Si potrebbe quindi già affermare che la professione del promotore del dono, a dispetto di quello che spesso si ritiene, sia soprattutto quella di lavorare sulle relazioni tra soggetti.
Ed è proprio così. Questo è il “mestiere” del/della fundraiser: costruire e curare relazioni attraverso le quali il dono possa esprimere tutto il potenziale che mantiene e che spesso non è utilizzato, per le comunità e le situazioni nelle quali opera.
Ma come si formano questi speciali canali attraverso i quali transitano i desideri e i bisogni delle persone, o meglio attraverso i quali i desideri e i bisogni possono trovare soddisfazione e senza rivalità, anzi, con reciproci benefici.
La fiducia si costruisce con azioni ripetute nel tempo, che diano prova che, appunto, la fiducia è ben riposta; che tutti coloro che promettono poi mantengono, sia da parte del donatore che da parte del ricevente o, ancora, da parte degli intermediari, spesso rappresentati da organizzazioni non profit.

Luciano è laureato in Economia delle imprese cooperative e organizzazioni non profit all’Università di Bologna e da oltre 40 anni opera nel mondo del non profit. Fundraiser, consulente e formatore per il fundraising e il peopleraising. È autore di Fundraiser per passione, Raccolta fondi e welfare di prossimità e Il Piano di fundraising oltre che di numerosi articoli pubblicati su riviste specialistiche.

Per poter leggere il contributo completo dell’autore e degli altri docenti coinvolti, è possibile ricevere la versione digitale del volume con una donazione (suggerita di almeno 20 euro) a favore del campionato di raccolta fondi fra le società sportive Dai Como.
Se preferisci avere una copia cartacea potrai ritirarla presso la sede della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus.

Condividi questo articolo