News

Ambasciatori DaiComo: il racconto di una personal fundraiser

Dai Como è l’esempio di come la solidarietà possa cambiare il futuro dello sport nelle nostre comunità.

Nel campionato un ruolo importante è riservato agli ambasciatori che – a partire dal 20 gennaio – possono iscriversi e aver l’opportunità di aiutare la società del cuore.

L’ambasciatore non è altro che un personal fundraiser: un sostenitore che decide di non limitarsi a donare, ma di fare un passo in più, attivandosi in prima persona nella raccolta fondi. È un donatore al cubo: dona il proprio tempo, le proprie relazioni e le proprie risorse.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Anna, l’ambasciatrice che l’anno scorso – durante la seconda edizione di DaiComo – è riuscita a mobilitare più donazioni a favore della tua società del cuore, la Asd Gruppo Pattinatori Mobili Cantu’ Cra-Bcc, e vincere cosi la classifica ambasciatori.

Cosa ha rappresentato per te la possibilità di candidarti come ambasciatrice della società?

Essere ambasciatore della mia società è stato un onore e una grande responsabilità. Significa credere in un sogno e fare tutto il possibile per trasformarlo in realtà.

Ho visto quanto impegno e passione ci siano dietro ogni allenamento, ogni gara e ogni progresso dei nostri atleti. Poter contribuire attivamente alla crescita della nostra squadra e promuovere il pattinaggio di velocità è stata un’esperienza incredibile.

Inoltre, ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, mostrando che insieme possiamo raggiungere traguardi straordinari.

Ti ricandiderai anche quest’anno? Qual è il tuo obiettivo di raccolta?

Assolutamente sì! Ogni anno cerchiamo di sognare in grande, e quest’anno vogliamo fare un altro passo avanti.

Il nostro obiettivo è la realizzazione della pista sopraelevata, un progetto ambizioso che rappresenterebbe una svolta per la nostra società e per tutto il movimento del pattinaggio di velocità a rotelle in Italia. Abbiamo già la fortuna di allenarci su uno degli anelli stradali più belli d’Italia, e nel 2025 avremo l’onore di organizzare il Campionato Italiano. Con una pista sopraelevata non solo potremmo essere ancora più competitivi anche nelle specialità su pista, grazie ad allenamenti specifici, ma avremmo a disposizione un impianto che unito all’anello stradale ci permetterebbe di ospitare manifestazioni internazionali.

È un progetto che può dare una spinta enorme alla nostra società e all’intero movimento del pattinaggio di velocità. Per questo ogni contributo conta: vogliamo coinvolgere più persone possibile e dimostrare che, unendo le forze, possiamo fare la differenza.

In questa fase del campionato sono aperte le candidature per diventare ambasciatori, hai qualche consiglio da dare a chi si candiderà?

Il consiglio principale è crederci fino in fondo! Essere ambasciatore non è solo raccogliere fondi, ma trasmettere entusiasmo e passione per il proprio sport e la propria squadra.

Bisogna coinvolgere amici, famiglie, aziende e tutta la comunità, far capire che non si tratta solo di sport, ma di dare opportunità ai giovani e di costruire qualcosa di importante.

Ogni piccola donazione è un passo in più verso il nostro sogno, e chi si candida deve essere pronto a mettersi in gioco con determinazione e positività.

Reputi importante l’esistenza di questo campionato dedicato alle società sportive? Perché?

Sì, è fondamentale! Le società sportive sono il cuore dello sport di base, dove si formano gli atleti di domani e si trasmettono valori come il sacrificio, la disciplina e la passione.

Un’iniziativa come questa permette alle società di ottenere visibilità e supporto economico per continuare a crescere e offrire opportunità ai giovani. Spesso discipline come il pattinaggio di velocità non ricevono l’attenzione che meritano, e competizioni come questa aiutano a far conoscere il nostro sport e a renderlo accessibile a più ragazzi e ragazze.

Se desideri dimostare la tua passione per lo sport e sostenere una delle società sportive iscritte al campionato di quest’anno, compila il modulo dedicato e diventa ambasciatore!

Condividi questo articolo